Al fine del risarcimento è necessario un legame parentale effettivo
La Cassazione con questa sentenza dimostra di essere anche realista. Anche se emessa dalla sezione Responsabilità sanitaria – Danni, entra…
Abilitato alle magistrature superiori
La Cassazione con questa sentenza dimostra di essere anche realista. Anche se emessa dalla sezione Responsabilità sanitaria – Danni, entra…
Necessario ascolto del minore nel processo di separazione dei coniugi
La scelta di lavorare part time, pur avendo un contratto a tempo indeterminato, può incidere sulla quantificazione dell’assegno di divorzio. La Corte di cassazione,…
La Cassazione fa bene a limitare i poteri delle cancellerie dei Tribunali in merito alle trascrizioni dei Tribunali. Riscontro la…
La Suprema Corte di Cassazione (Cass. ord. n. 5932/21 del 4/03/2021) ha sancito (ancora una volta) che il riconoscimento dell’assegno…
Ordinanza n. 4144, depositata il 17 febbraio 2021 della sezione tributaria della Corte di Cassazione. L’ordinanza in questione ha stabilito…
Ben possono le relazioni investigative depositate da unaparte essere poste a base della decisione per escluderel’assegno. Il giudice del merito…
FAMIGLIA E SUCCESSIONI Fondo patrimoniale: i beni sono sempre pignorabili? L’esecuzione è inammissibile se i debiti sono contratti nell’esercizio dell’attività…
Corte di Cassazione Ordinanza del 23/07/2020 n. 15774 La Corte, in relazione all’assegno divorzile dell’ex moglie, ribadisce come, in ottemperanza…
Ultimamente la Corte di Cassazione si è occupata del caso in cui il padre di sue figlie – non autosufficienti,…