Mostra 3 risultato(i)

5 criteri per l’assegnazione dell’assegno divorzile

Ai fini della liquidazione dell’assegno divorzile, deve essere postaattenzione al criterio della formazione del patrimonio dell’altroo di quello comune: l’eventuale squilibrio esistente tra gli exconiugi va messo in relazione con gli altri parametri di legge,segnatamente al sacrificio delle aspettative professionali perl’assunzione di un ruolo trainante endofamiliare, a nulla rilevandola maggiore ricchezza della parte astrattamente onerata.Cassazione, …

Articolo ALTALEX in materia di fondo patrimoniale

FAMIGLIA E SUCCESSIONI Fondo patrimoniale: i beni sono sempre pignorabili? L’esecuzione è inammissibile se i debiti sono contratti nell’esercizio dell’attività imprenditoriale (Cassazione, ordinanza n. 2904/2021) Non è nella natura, contrattuale, legale o extracontrattuale, del debito contratto ma nella relazione esistente tra lo scopo dello stesso e i bisogni familiari che va ricercato il criterio identificativo …